
PROSSIMI CORSI IN PROGRAMMA
15 Aprile 2021
PROGETTAZIONE IN BIM: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’ PER P.A. E OPERATORI ECONOMICI
Il corso mira a fornire una conoscenza normativa e pratica del BIM, analizzando le prospettive di utilizzo nelle procedure ad evidenza pubblica.
22 Aprile 2021
LE CINQUE RESPONSABILITÀ DEL PUBBLICO FUNZIONARIO NELLA GESTIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI
Il corso intende fare il punto sul ruolo del pubblico funzionario, in specie del RUP, alla luce delle più recenti modifiche apportate, in specie dal decreto “Semplificazioni” (n.76/2020), alla disciplina riguardante l’affidamento e l’esecuzione dei contratti pubblici.
27 Aprile 2021
IL COLLEGIO CONSULTIVO TECNICO
Nel corso saranno analizzate, anche alla luce delle più recenti iniziative del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici e della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, le opportunità offerte da un importante strumento, qual è quello del Collegio Consultivo Tecnico.
30 Aprile 2021
LA DIGITALIZZAZIONE DELLA P.A.
Obiettivo del corso proposto è quello di fornire agli interessati una visione di sistema degli indirizzi legislativi ed amministrativi concernenti le modalità di realizzazione del processo di digitalizzazione della P.A. ed un focus su ciascuna delle aree tematiche coinvolte in tale processo, con una particolare attenzione all’area della contrattualistica pubblica.
11 Maggio 2021
MODIFICHE ALLA DISCIPLINA DEL PPP E ALL’ISTITUTO DELLA FINANZA DI PROGETTO DOPO IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI CONVERTITO CON LEGGE N.120/2020
Partendo dall’esame delle novità più direttamente riferite alla disciplina del Partenariato Pubblico Privato (PPP), il corso fornisce le indicazioni necessarie ad implementare l’utilizzo di uno schema di intervento particolarmente importante in questo frangente della vita economica del Paese.
18 Maggio 2021
GLI APPALTI INNOVATIVI TRA DOMANDA PUBBLICA E OCCASIONI PER LE IMPRESE
Il corso è volto ad approfondire le caratteristiche, le potenzialità e i campi di applicazione degli appalti innovativi, anche alla luce delle sollecitazioni comunitarie al riguardo, inquadrando tali procedure sia da un punto di vista normativo, sia da quello operativo.
20 Maggio 2021
LA COLLABORAZIONE TRA IMPRESE NELLA PARTECIPAZIONE ALLE GARE E NELL’ESECUZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI
Anche alla luce delle sollecitazioni ricavabili dal Decreto Semplificazioni (n.76/2020), il corso analizza le diverse forme di collaborazione tra imprese previste dal Codice dei Contratti al fine di consentire agli operatori economici di prender parte alle gare pubbliche anche nelle ipotesi in cui la loro partecipazione in forma individuale sarebbe preclusa per carenza dei necessari requisiti.
25 Maggio 2021
I CONTRATTI DI APPALTO PUBBLICI E PRIVATI: TIPOLOGIE, CLAUSOLE, PROBLEMATICHE E POSSIBILI SOLUZIONI, DOPO LA CONVERSIONE DEI DECRETI SEMPLIFICAZIONI E PROROGA TERMINI
Il corso approfondisce con taglio operativo gli aspetti maggiormente rilevanti delle fasi di stipula e alla esecuzione di un contratto di appalto, con focus sulle modalità di gestione e risoluzione delle problematiche più frequenti, il tutto analizzato alla luce delle modifiche normative più recenti
09 Giugno 2021
COMPITI E RUOLI DEL RUP ALLA LUCE DEL DECRETO SEMPLIFICAZIONI E DELLE ULTERIORI DISPOSIZIONI DI RECENTE EMANAZIONE
Il corso si propone di realizzare una ricognizione puntuale e sistemica degli adempimenti, delle modalità organizzative e dei profili di responsabilità della centrale figura del RUP, anche alla luce delle importanti novità apportate dal Decreto “Semplificazioni”.
16 Giugno 2021
APPALTI PUBBLICI NEL SETTORE DEI BENI CULTURALI. FINANZA DI PROGETTO, SPONSORIZZAZIONI E FORME SPECIALI DI PARTENARIATO
In un momento di grande attenzione per il settore dei beni culturali, caratterizzato da importanti investimenti e interventi legislativi, molte e rilevanti sono le novità da approfondire, che riguardano in particolare i contratti di Partenariato Pubblico-Privato, i contratti di sponsorizzazione e la finanza di progetto ad iniziativa privata.
18 Giugno 2021
PREVENZIONE E REPRESSIONE DELLA CORRUZIONE NEI SETTORI PUBBLICO E PRIVATO. UNO SGUARDO ALLA DISCIPLINA DEGLI APPALTI (C.D. AMMINISTRATIVO PENALE)
Il corso affronta la cruciale tematica della corruzione nell’attività pubblica e privata (231/2001) con particolare focus sulla disciplina recata dalla Legge 90/2012 fino alla legge 3 del 2019 (c.d. Spazzacorrotti).
22 Giugno 2021
LA GESTIONE DELLA FILIERA A VALLE DEI CONTRATTI PUBBLICI: SUBAPPALTO, SUBCONTRATTO, FORNITURA, ECC.
Il corso è finalizzato ad illustrare la più recente disciplina afferente l’istituto del subappalto, in bilico tra istanze nazionali e censure comunitarie.