![]() |
COS’È UN COOKIE?Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché in grado di memorizzare in modo sicuro per esempio il nome utente. PERCHÉ PUBLIC PROCUREMENT INSTITUTE UTILIZZA I COOKIEPublic Procurement Institute usa i cookie per ricordare il nome utente nelle pagine di registrazione e per analizzare i modelli di traffico degli utenti che visitano il nostro sito, in modo da migliorare l?usabilità. Inoltre Public Procurement Institute usa servizi di terze parti che a loro volta usano cookie. Ecco l’elenco di questi servizi e il link alle singole informative sulla privacy:
CONFIGURARE IL PROPRIO BROWSER E CANCELLARE I COOKIELa maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma è possibile scegliere di disabilitare tale funzione. Tuttavia, disattivando i cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Per saperne di più riguardo ai cookie e come gestire o disabilitare quelli di terze parti o di marketing/retargeting, si consiglia di visitare il sito www.youronlinechoices.com. Per disabilitare i cookie analitici e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla propria navigazione, si può scaricare il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics. Questa informativa sui cookie è stata aggiornata il 21 gennaio 2016. Eventuali aggiornamenti saranno sempre pubblicati su questo link. |
|
|||
PPI - Public Procurement Institute srls Via Mercalli, 11 - 00197 Roma (RM) Tel. 06 80692287 CF/PI 13282471005 R.I. di RM/ REA - 1435456 CAP.SOC. 900.00 venezia.studi@publicprocurementinstitute.com |
|||
Privacy policy - Cookie policy | |||