DURATA: 4 ore
09:30 – 13:30
MODALITA’ WEBINAR
COSTO: € 200,00
oltre IVA, se dovuta
PROMOZIONI e SOLUZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE
Contattaci per un preventivo personalizzato
RELATORI:
AVV. EMILIA PISELLI
AVV. GIORGIA MATTEUCCI
Supplemento per Attestato di Partecipazione certificato in Blockchain: € 20,00
PROGRAMMA
- Nozione civilistica e natura del contratto d’appalto.
- I principi e la normativa applicabili al contratto.
- Appalto e contratti similari.
- I documenti allegati al contratto e la loro valenza.
- Rapporto tra previsioni contrattuali ed esecuzione delle stesse.
- Appalto a corpo e a misura.
- Le problematiche conseguenti gli errori nei computi metrici nell’ambito degli appalti a corpo.
- Il contratto “Open Book”.
- Clausole vessatorie, nulle e clausole di stile.
- La nozione di adempimento.
- I principi dell’agire amministrativo e appalti pubblici: i riflessi sulla disciplina civilistica.
- Le difformità tra schema e contratto di appalto.
- La generalizzazione della consegna/esecuzione in via d’urgenza secondo il dl 76/2020.
- La stipula del contratto: forma, tempistiche e modalità.
- L’erogazione dell’anticipazione contrattuale e l’articolo 207 del dl 34/2020.
- Gli effetti della ritardata stipula del contratto: istanza di recesso e conseguenti risarcimenti.
- Gli effetti del rifiuto alla stipula e le richieste di modifiche al contratto.
- Le clausole contrattuali standard e le clausole su cui porre attenzione.
- La cauzione definitiva, garanzie e le assicurazioni.
FINALITÀ DEL CORSO DI FORMAZIONE
Il corso approfondisce, con taglio operativo, gli aspetti maggiormente rilevanti delle fasi di definizione e stipula di un contratto di appalto, con focus sulle modalità di gestione e risoluzione delle problematiche più frequenti; il tutto analizzato alla luce delle modifiche della più recente legislazione ordinaria ed in deroga.
DESTINATARI
– RUP, dirigenti e funzionari di stazioni appaltanti, Pubbliche Amministrazioni e Aziende pubbliche
– Fornitori e prestatori di servizi della P.A.
– Responsabili degli Uffici tecnici e delle gare di appalto di Enti pubblici e Centrali di committenza
– Responsabili tecnici ed amministrativi di imprese e soggetti privati operanti nel settore degli appalti pubblici
– Operatori economici
– Liberi professionisti
SEDE DEL CORSO: Via Giuseppe Mercalli, 11, 00197 Roma, Italia