DURATA: 2 giorni
09:30 – 12:30
MODALITA’ WEBINAR
COSTO: € 400,00
oltre IVA (se dovuta)
PROMOZIONI e SOLUZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE
Contattaci per un preventivo personalizzato
INTRODUCE E MODERA: AVV. PIERLUIGI PISELLI
RELATORI:
AVV. STEFANO DE MARINIS
AVV. GIUSEPPE IMBERGAMO
AVV. PATRIZIO GIORDANO
AVV. VINCENZINA DIMA
Supplemento per Attestato di Partecipazione certificato in Blockchain: € 20,00
PROGRAMMA
PROGRAMMA 9 OTTOBRE
• Entrata in vigore e regime transitorio.
• Compiti e ruolo del RUP.
• Il regime di responsabilità per danno erariale.
• Conferenza di servizi.
• Qualificazione delle stazioni appaltanti e committenza centralizzata.
• Progettazione e incarichi tecnici.
PROGRAMMA 10 OTTOBRE
Requisiti dei concorrenti e avvalimento.
Affidamenti comunitari e sottosoglia.
Appalto integrato e lotti.
Revisione prezzi, varianti e riserve.
Collegio Consultivo Tecnico e contenzioso di gara e nell’esecuzione.
FINALITÀ DEL CORSO DI FORMAZIONE
A seguito della piena operatività del nuovo codice dei contratti, il webinar della durata di 6 ore, articolato su due mattinate in continuità, intende illustrare i contenuti del d.lgs. 31 marzo 2023, n.36, riportando, argomento per argomento, tutte le modifiche introdotte rispetto alla precedente disciplina.
L’esame sarà compiuto nella prospettiva della committenza pubblica, evidenziando gli adempimenti e le questioni di maggior rilievo che dovranno essere affrontate e gestite relativamente agli istituti di più immediata operatività.
Il tutto con taglio pratico e con la possibilità di porre domande via chat ai relatori.
DESTINATARI
– RUP, dirigenti e funzionari di stazioni appaltanti, Pubbliche Amministrazioni e Aziende pubbliche
– Responsabili degli Uffici tecnici e delle gare di appalto di Enti pubblici e Centrali di committenza